
Progetto Ecologico Settimana 37
Il Pollaio: TRAGEDIA!!!!! Le nostre galline sono state attaccate da non so quale animale predatore. Abbiamo lasciato libere le galline come quasi ogni giorno per poter razzolare per il nostro piccolo campo di terra quando alle 8:30 del mattino qualche animale, non so se volpe, faina o cane ha attaccato gli animali. Il risultato è stato disastroso, purtroppo le galline Maria e Giovanna non ce l’hanno fatta e sono state uccise, i due polli invece sono riusciti a fuggire e a salvarsi. Io non ero in casa e quindi non ho potuto fare nulla, solo sistemare i danni. Le due galline superstiti erano molto scosse e per un paio di giorni hanno avuto comportamenti molto strani. Hanno smesso di muoversi e anche di mangiare. Dopo qualche giorno si sono un po’ riprese ma lo spavento per loro è stato tanto. All’interno del pollaio in legno ho trovato le ultime due uova che erano da poco state fedate dalle mie bambine. Adesso ci sono rimasti due polli, un maschio e una femmina, vedremo di riuscire a farli crescere e dare continuità all’allevamento avicolo anche se sono intenzionato a comprare altre due galline ovaiole per avere di nuovo il sostentamento della produzione di uova.
L’orto: è in letargo, le poche verdure coltivate sono quasi pronte ad essere raccolte, dopo di che non ci saranno più verdure da raccogliere. In questi giorni pianificheremo il piano di coltivazione dell’anno prossimo. Il prossimo sarà il primo anno che cominceremo dall’inizio quindi avendo tutto un anno a disposizione e l’esperienza accumulata dovremo riuscire ad incrementare il raccolto e il periodo di cui le raccogliamo. Abbiamo in mente delle belle cose.
Raccolto: uova, finocchi
In tavola: finocchi conditi e l’ultima homelette
Lavori: allevamento animali
Considerazioni della settimana: questa settimana è stata durissima, l’attacco al nostro pollaio urbano è stato devastante. L’uccisione delle nostre prime due galline è stato un duro colpo. Ci dispiace per tutto, per gli animali, per l’allevamento, per la raccolta delle uova, per la chioccia Maria che era pronta per la cova, ecc. Mi ero molto affezionato alle mie due bambine, producevano un uovo a testa al giorno, ero l’unico che in zona riusciva ad avere le galline che fedavano regolarmente. Giovanna tra l’altro aveva la caratteristica dell’uovo con due tuorli, Maria era chioccia e ci dava la possibilità di poter far nascere dei pulcini. Siamo distrutti, all’interno del frigo avevo ancora delle uova e ogni volta che aprivo il frigo mi veniva nostalgia dei miei animali. Fortunatamente due polli si sono salvati e molto presto avremo di nuovo la possibilità di raccogliere le uova. È la prima volta che ci capita una cosa del genere e devo dire che fa molto male. Ci siamo comunque rassegnati e abbiamo capito che sono cose che succedono e che fanno parte della vita. Ci attrezzeremo comunque in modo che queste cose non succedano più, anche perché sarebbe difficile sopportare altre perdite. La cosa positiva è che il pollaio e l’allevamento avicolo continuano la loro storia. Siamo sicuri ci saranno tempi migliori e che torneremo ad avere le solite soddisfazioni che un allevamento di galline sa regalare. Ci concentreremo sui giovani polli e andremo avanti.
Appuntamento alla prossima settimana da Il Verde Mondo!!!!!!
Condividere