
Progetto Ecologico settimana 28
Progressi: la settimana come al solito è stata intensa e piena di lavoro da fare. Nel pollaio prefabbricato in legno i pulcini stanno crescendo ed ormai hanno definitivamente abbandonato lo stato di pulcini. Adesso sono dei giovani polli. La loro crescita mi lascia sbalordito ed anche il loro appetito. Li nutriamo tre volte al giorno e sono sempre affamati. Il pollaio con due galline e sette pulcini comincia a diventare stretto quindi presto daremo cinque polli a degli amici a cui li abbiamo promessi. Dopodiché il nostro pollaio ospiterà tre galline e un gallo.
L’orto ci ha donato gli ultimi prodotti estivi ma molto presto saranno maturi quelli autunnali. Abbiamo raccolto tutte le piccole carote che avevamo seminato qualche settimana fa e le ultime fragole. In questi giorni abbiamo anche sistemato tutto l’orto, quindi un bel lavoro di zappa e decespugliatore per vedere finalmente in ordine il nostro piccolo pezzo di terreno. Quest’anno l’erba è stata un’ospite indesiderata e sempre costante. Stiamo pensando di convertire l’orto tradizionale in un orto di permacultura. Ci stiamo informando, ma se qualcuno avesse già qualche esperienza potrebbe tranquillamente contattarci per darci qualche buon consiglio. Ne saremo grati e contenti.
Raccolto: fragole, sedano, aglio porro, peperoncini, erba cipollina, carote e uova.
In tavola: frittata, fragole e insaporitori per la carne.
Lavori: allevamento animali, gestione dei pulcini, raccolta verdura, manutenzione pollaio e orto.
Considerazioni della settimana: essere riusciti a fare diventare i pulcini dei polli ci ha gratificato molto. Vederli così grandi ed in salute ci fa molto piacere. Li vediamo sempre più forti e belli quindi questo significa che tutte le nostre attenzioni sono state ripagate. Ormai è diventato il nostro passatempo preferito. Abbiamo cambiato le nostre abitudini rispetto a quando non avevamo un allevamento avicolo ed un orto, rimaniamo di più a casa ad accudire i nostri animali e le nostre piante che ci gratificano con la loro crescita e ogni settimana ceniamo con le uova e con gli ortaggi che raccogliamo.
Ci rechiamo quindi meno al supermercato, spendiamo meno soldi di benzina e di spesa per il cibo, mangiamo più sano e ci sentiamo più a contatto con la natura. Tutte queste cose insieme ci fanno stare meglio con noi stessi, ci sentiamo meno stressati, più felici e sani.
Alla luce di tutte queste considerazioni sembra che il nostro progetto ecologico funzioni. Quello che volevamo ottenere da questo percorso lo stiamo ottenendo e questo ci darà la forza di continuare.
Appuntamento alla prossima settimana da Il Verde Mondo!!!!!!
Condividere