
Il Significato del Presepe
Non serve acquistare il presepe più costoso, esso racchiude già di per sé un significato grande, magico e prezioso. Il suo valore rimane racchiuso in tutta la sua essenza, personaggio dopo personaggio. Portando il presepe nelle nostre case, ci viene data la possibilità di dimostrare tutto il nostro amore cercando di cancellare i rancori e l’amarezza che tendono ad allontanarci dall’amore.
Quando si costruisce la raffigurazione della nascita di cristo è importante farlo in presenza della propria famiglia; l’ideale sarebbe che ognuno partecipasse alla sua costruzione perchè possa dare e riconoscere il proprio contributo. Questo ci aiuterebbe a vivere il profondo significato del Natale ed a ricordarci che ogni anno abbiamo la possibilità di ritornare a vivere per mezzo dell’arrivo di Gesù.
Il luogo migliore dove costruire e posizionare il presepe sarebbe sotto o ad un lato dell’albero di natale, poiché entrambi sono una magnifica fonte di energia. Il pino rappresenta in maniera figurata un’antenna che è rivolta e connessa verso il cielo mentre il presepe rappresenta la nostra rinascita e quella del Creatore. Quando il presepe e l’albero, pezzo dopo pezzo saranno terminati, sarà importante aver compreso cosa vogliamo e pretendiamo da noi stessi tornando a rinascere. Questa festività ci da la possibilità di cancellare i nostri errori ogni anno; ed è proprio questo uno dei più grandi regali che riceviamo in occasione di queste feste natalizie.
Condividere